Stai visualizzando il sito: Medela - Italian
È possibile selezionare un sito web alternativo di Medela in uno di questi Paesi:

Articoli​ Formazione per Professionisti sanitari​ Servizi Il nostro impegno a sostegno dell'allattamento al seno​

Allattamento al seno

Allattamento al seno

Motivi della scarsa produzione di latte

  • Tempo di lettura: 3 min.
Leggi tutto
Un'infermiera fornisce a una madre informazioni sulla mastite.
Allattamento al seno

Mastite

  • Tempo di lettura: 3 min.
Leggi tutto
Una mamma utilizza il tiralatte Medela Symphony® per gestire l'ingorgo mammario fisiologico.
Allattamento al seno

Ingorgo mammario fisiologico

  • Tempo di lettura: 3 min.
Leggi tutto
Primo piano di una madre che allatta il suo bambino.
Allattamento al seno

Attaccamento al seno

  • Tempo di lettura: 3 min.
Leggi tutto
Neonato che inizia l'allattamento al seno con la madre in ospedale
Allattamento al seno

Allattamento al seno del neonato

  • Tempo di lettura: 3 min.
Leggi tutto
Primo piano di un bambino che allatta.
Allattamento al seno

Posizioni per l'allattamento al seno

  • Tempo di lettura: 3 min.
Leggi tutto
Primo piano di una madre che allatta il suo bambino.
Allattamento al seno

Dotti lattiferi bloccati

Il blocco e l'ostruzione dei dotti lattiferi possono provocare un drenaggio scarso o insufficiente del dotto stesso. 

  • Tempo di lettura: 3 min.
Leggi tutto
Una foto della dottoressa Jacqueline Kent
Allattamento al seno

Qual è l'intervallo di "normalità" associato all'allattamento al seno?

  • Tempo di lettura: 4 min.
Leggi tutto
Primo piano di un bambino che allatta.
Allattamento al seno

Posizioni per l'allattamento al seno

  • Tempo di lettura: 3 min.
Leggi tutto
Primo piano di una madre che allatta il suo bambino.
Allattamento al seno

Dotti lattiferi bloccati

Il blocco e l'ostruzione dei dotti lattiferi possono provocare un drenaggio scarso o insufficiente del dotto stesso. 

  • Tempo di lettura: 3 min.
Leggi tutto
Una foto della dottoressa Jacqueline Kent
Allattamento al seno

Qual è l'intervallo di "normalità" associato all'allattamento al seno?

  • Tempo di lettura: 4 min.
Leggi tutto
Allattamento al seno

Motivi della scarsa produzione di latte

  • Tempo di lettura: 3 min.
Leggi tutto
Un'infermiera fornisce a una madre informazioni sulla mastite.
Allattamento al seno

Mastite

  • Tempo di lettura: 3 min.
Leggi tutto
Una mamma utilizza il tiralatte Medela Symphony® per gestire l'ingorgo mammario fisiologico.
Allattamento al seno

Ingorgo mammario fisiologico

  • Tempo di lettura: 3 min.
Leggi tutto
Primo piano di una madre che allatta il suo bambino.
Allattamento al seno

Attaccamento al seno

  • Tempo di lettura: 3 min.
Leggi tutto
Neonato che inizia l'allattamento al seno con la madre in ospedale
Allattamento al seno

Allattamento al seno del neonato

  • Tempo di lettura: 3 min.
Leggi tutto
Primo piano di un bambino che allatta.
Allattamento al seno

Posizioni per l'allattamento al seno

  • Tempo di lettura: 3 min.
Leggi tutto
Primo piano di una madre che allatta il suo bambino.
Allattamento al seno

Dotti lattiferi bloccati

Il blocco e l'ostruzione dei dotti lattiferi possono provocare un drenaggio scarso o insufficiente del dotto stesso. 

  • Tempo di lettura: 3 min.
Leggi tutto
Una foto della dottoressa Jacqueline Kent
Allattamento al seno

Qual è l'intervallo di "normalità" associato all'allattamento al seno?

  • Tempo di lettura: 4 min.
Leggi tutto
Allattamento al seno

Motivi della scarsa produzione di latte

  • Tempo di lettura: 3 min.
Leggi tutto
Un'infermiera fornisce a una madre informazioni sulla mastite.
Allattamento al seno

Mastite

  • Tempo di lettura: 3 min.
Leggi tutto
Una mamma utilizza il tiralatte Medela Symphony® per gestire l'ingorgo mammario fisiologico.
Allattamento al seno

Ingorgo mammario fisiologico

  • Tempo di lettura: 3 min.
Leggi tutto