Stai visualizzando il sito: Medela - Italian
È possibile selezionare un sito web alternativo di Medela in uno di questi Paesi:

Prodotti

Ricerca e letteratura

Anatomia del seno in allattamento

Tempo di lettura: 2 min.

Effettuando ecografie del seno durante l'allattamento, la dottoressa Donna Geddes della University of Western Australia ha iniziato a mettere in discussione i grafici pubblicati nei testi di anatomia. Il modello standard del seno si basava sui sezionamenti anatomici eseguiti sui cadaveri da Sir Astley Cooper nel 1840. Sono stati condotti altri studi, sostenuti da Medela, e il loro risultato ha rivoluzionato le conoscenze sul seno durante l'allattamento.

Scoperte principali

Le ricerche condotte presso la University of Western Australia hanno portato a scoperte rivoluzionarie che hanno stravolto la maggior parte delle nozioni precedenti sull'anatomia del seno in allattamento.

Le scoperte fondamentali sono le seguenti:

  • Il numero dei dotti è compreso tra 4 e 18 (non tra 15 e 20 come si pensava prima)
  • I dotti si ramificano in prossimità del capezzolo
  • I seni lattiferi, convenzionalmente descritti, non esistono
  • I dotti possono trovarsi vicino alla superficie della pelle, cosa che li rende facilmente comprimibili
  • La maggior parte del tessuto ghiandolare si trova entro 30 mm dal capezzolo

A dimostrazione di queste scoperte, Medela ha realizzato un'immagine ora utilizzata da molti libri di testo e siti internet.


Importanza per la pratica

Sono tre le principali considerazioni in relazione alla pratica dell'allattamento:

  1. Un'erogazione rapida del primo latte è importante per un'efficace estrazione del latte materno.
  2. Ogni madre deve scegliere le coppe per il seno della misura giusta.
  3. La posizione delle mani a supporto del seno è fondamentale durante l'estrazione.

1. Un'erogazione rapida ed efficace del primo latte è importante per estrarre il latte materno nel miglior modo possibile

Nei dotti non sono conservate grandi quantità di latte dal momento che non sono stati osservati i seni lattiferi; perciò, prima dell'erogazione del latte è possibile rimuoverne solo una piccola quantità. È noto che la suzione dei neonati è inizialmente molto rapida, per stimolare l'erogazione del latte ("emissione"). La ricerca ha dimostrato che una rapida erogazione del primo latte determina una migliore erogazione successiva. Ecco perché, quando si usa un tiralatte 2-Phase al massimo vuoto confortevole, l'80% del latte materno viene estratto nei primi sette minuti (Kent et al. 2008).

Per stimolare il flusso del latte durante l'allattamento al seno è quindi molto importante assicurare un corretto attaccamento e, in caso di estrazione, è fondamentale usare un tiralatte che possa favorire l'erogazione del latte.

2. Ogni mamma deve scegliere le coppe per il seno della misura giusta.

Una coppa per il seno della misura giusta impedirà la compressione dei dotti lattiferi superficiali e faciliterà un efficace svuotamento del seno.

3. Posizione delle mani quando si sorregge il seno o si estrae il latte

Poiché il 65% del tessuto ghiandolare si trova nei primi 30 mm dal capezzolo e i dotti sono piuttosto superficiali, durante l'allattamento o l'estrazione del latte è importante fare attenzione alla posizione delle mani e delle dita. Esercitare una pressione eccessiva sui dotti e sul tessuto può impedire al latte di scorrere liberamente e provocare dei blocchi che, a loro volta, potrebbero dare origine a ingorghi mammari e, di conseguenza, a una riduzione della produzione di latte. Se il latte non è estratto dal seno, viene prodotta una proteina chiamata inibitore retroattivo della lattazione (FIL, Feedback Inhibitor of Lactation). Quando la quantità di questa proteina aumenta, viene inviato un segnale all'ipotalamo per ridurre la prolattina e quindi la produzione di latte. Per evitare che questo accada, le mamme devono sapere come posizionare il bambino in maniera tale da non esercitare una pressione eccessiva sul seno durante la poppata o durante una sessione di estrazione del latte.

Abstract degli studi

Anatomy of the lactating human breast redefined with ultrasound imaging

The aim of this study was to use ultrasound imaging to re-investigate the anatomy of the lactating breast. The breasts of 21 fully lactating women ...

Ramsay DT, Kent JC, Hartmann RA and Hartmann PE (2005)

Journal of anatomy, 206:525-534

Bibliografia

Cooper AP (1840) Anatomy of the Breast. London, UK: Longman, Orme, Green, Browne and Longmans.

Kent JC, Mitoulas LR, Cregan MD, Geddes DT, Larsson M, Doherty DA, et al. Importance of vacuum for breastmilk expression. Breastfeed Med 2008;3(1):11-9.