Stai visualizzando il sito: Medela - Switzerland - Italian
È possibile selezionare un sito web alternativo di Medela in uno di questi Paesi:

Prodotti

Iniziazione efficace

Tempo della montata lattea – Risultati di iniziazione efficaci

Tempo di lettura: 3 min.

Il tempo della montata lattea è un indicatore dell'efficacia degli interventi a sostegno di un'iniziazione efficace. Quando si verifica entro 72 ore dal parto, è un importante fattore predittivo dell'adeguatezza del volume di latte a quattro settimane.

Che cosa è il tempo della montata lattea?

Il tempo della montata lattea è il momento dopo il parto in cui avviene l'attivazione secretoria.1,2

La montata lattea (attivazione secretoria) si verifica normalmente tra le 24 e le 72 ore dopo l'espulsione della placenta.3-5

L'attivazione secretoria può essere indicata da:

  • tre volumi di estrazione consecutivi di 20 ml o più da entrambi i seni (combinati) per le madri che ricorrono esclusivamente all'estrazione;6
  • marcatori fisiologici, come la sensazione di pienezza del seno per le madri che allattano ed estraggono il proprio latte.7


Perché è importante il tempo della montata lattea?

L'attivazione secretoria ritardata (>72 ore dal parto) è legata al maggior rischio di bassi volumi di latte persistenti e a una durata ridotta della lattazione.3,8

Le donne che manifestano un'attivazione secretoria ritardata hanno il 60% di probabilità in più di interrompere l'allattamento al seno a 4 settimane.8

La montata lattea è un evento unico fondamentale per la continua sintesi del latte materno.9

I fattori di rischio per l'attivazione secretoria ritardata, identificati in fase pre- e perinatale includono:

  • prima gravidanza3,7
  • età della madre7
  • nascita prematura7,10
  • taglio cesareo11
  • alto indice di massa corporea (>30)3,12
  • livelli elevati di dolore e stress perinatale4,13,14
  • emorragia post-parto15
  • separazione madre–neonato16-19
  • ritardo del primo episodio di allattamento4
  • bassa frequenza di allattamento al seno/estrazione7,8


Come ottimizzare il tempo della "montata lattea"

Sviluppare/rivedere i protocolli di allattamento al seno ed estrazione per:

  • Identificare le donne che hanno fattori di rischio per il ritardo della "montata lattea" in fase pre- e perinatale.
  • Fornire informazioni alle donne a rischio sull'esperienza di allattamento e sull'importanza di un'iniziazione efficace: tempo della prima estrazione,  frequenza di estrazione, uso del software INITIATE per tiralatte, estrazione doppia e coppe per il seno della misura corretta.
  • Implementare e supportare le donne a:
    • estrarre il latte precocemente entro 3 ore dal parto20,21;
    • estrarre 8 o più volte in 24 ore20,21;
    • stimolare ed estrarre il latte con il software per tiralatte INITIATE6,22,23.
  • Fornire alle madri un registro di estrazione per monitorare:
    • le estrazioni quotidiane e i volumi di latte;
    • l'inizio dell'attivazione secretoria, indicata da 3 estrazioni consecutive >20 ml da entrambi i seni combinati.
  • Sostenere la formazione costante del personale sull'importanza del percorso di produzione del latte.
  • Assicurarsi che il personale comprenda le conseguenze di un ritardo nell'attivazione secretoria e sia in grado di fornire un maggiore supporto alla lattazione alle madri con fattori di rischio.


Come monitorare il tempo della montata lattea

• Monitorare la percentuale di madri che hanno la montata lattea entro 72 ore dal parto.

• Identificare le madri con montata lattea ritardata (>72 ore).

Bibliografia

1. Neville MC, Morton J. Physiology and endocrine changes underlying human lactogenesis II. J Nutr. 2001; 131(11):3005S-3008S.

2. Hoban R et al. Human milk biomarkers of secretory activation in breast pump-dependent mothers of premature infants. Breastfeed Med. 2018; 13(5):352–360.

3. Nommsen-Rivers LA et al. Delayed onset of lactogenesis among first-time mothers is related to maternal obesity and factors associated with ineffective breastfeeding. Am J Clin Nutr. 2010; 92(3):574–584.

4. Dewey KG et al. Risk factors for suboptimal infant breastfeeding behavior, delayed onset of lactation, and excess neonatal weight loss. Pediatrics. 2003; 112(3):607–619.

5. Boss M et al. Normal human lactation: Closing the gap. F1000Res. 2018; 7.

6. Meier PP et al. Breast pump suction patterns that mimic the human infant during breastfeeding: greater milk output in less time spent pumping for breast pump-dependent mothers with premature infants. J Perinatol. 2012; 32(2):103–110.

7. Hurst NM. Recognizing and treating delayed or failed lactogenesis II. J Midwifery Womens Health. 2007; 52(6):588–594.

8. Brownell E et al. Delayed onset lactogenesis II predicts the cessation of any or exclusive breastfeeding. J Pediatr. 2012; 161(4):608–614.

9. Meier PP et al. Which breast pump for which mother: An evidence-based approach to individualizing breast pump technology. J Perinatol. 2016; 36(7):493–499.

10. Parker LA et al. Indicators of Secretory Activation in Mothers of Preterm Very Low Birth Weight Infants. J Hum Lact. 2020:890334420980424.

11. Hobbs AJ et al. The impact of caesarean section on breastfeeding initiation, duration and difficulties in the first four months postpartum. BMC. Pregnancy. Childbirth. 2016; 16:90.

12. Poston L et al. Preconceptional and maternal obesity: epidemiology and health consequences. Lancet Diabetes Endocrinol. 2016; 4(12):1025–1036.

13. Grajeda R, Pérez-Escamilla R. Stress during labor and delivery is associated with delayed onset of lactation among urban Guatemalan women. J Nutr. 2002 [cited 2019 Jan 18]; 132(10):3055–3060.

14. Brown A, Jordan S. Impact of birth complications on breastfeeding duration: an internet survey. Journal of Advanced Nursing. 2013; 69(4):828–839.

15. Thompson JF et al. Women's breastfeeding experiences following a significant primary postpartum haemorrhage: A multicentre cohort study. Int Breastfeed J. 2010; 5:5.

16. Dewey KG. Maternal and fetal stress are associated with impaired lactogenesis in humans. J Nutr. 2001; 131(11):3012S-3015S.

17. Lau C. Breastfeeding Challenges and the Preterm Mother-Infant Dyad: A Conceptual Model. Breastfeed Med. 2018; 13(1):8–17.

18. Billett HH. Clinical Methods: The History, Physical, and Laboratory Examinations: Hemoglobin and Hematocrit. 3rd. Boston; 1990.

19. Hurst N et al. Providing mother's own milk in the context of the NICU: a paradoxical experience. J Hum Lact. 2013; 29(3):366–373.

20. UNICEF, WHO. Protecting, promoting and supporting breastfeeding: The baby-friendly hospital initiative for small, sick and preterm newborns. Geneva, New York: WHO; UNICEF; 2020. 42 p.

21. Spatz DL et al. Pump early, pump often: A continuous quality improvement project. J Perinat Educ. 2015; 24(3):160–170.

22. Torowicz DL et al. Human milk and breastfeeding outcomes in infants with congenital heart disease. Breastfeed Med. 2015; 10(1):31–37.

23. Post EDM et al. Milk production after preterm, late preterm and term delivery; effects of different breast pump suction patterns. J Perinatol. 2016; 36(1):47–51.

Prodotti correlati
Symphony® No. 1 hospital pump

Tiralatte Symphony

Basato su decenni di ricerca, il tiralatte Symphony è progettato per aiutarti a estrarre latte a sufficienza per nutrire il tuo bambino esclusivamente con latte umano.

Leggi tutto
Symphony® No. 1 hospital pump

Tiralatte Symphony

Basato su decenni di ricerca, il tiralatte Symphony è progettato per aiutarti a estrarre latte a sufficienza per nutrire il tuo bambino esclusivamente con latte umano.

Leggi tutto
Articoli correlati

Articoli che possono essere di interesse

Ricerca e letteratura

Estrazione doppia

Leggi tutto
Iniziazione efficace

Estrazione frequente – Interventi di iniziazione efficaci

Leggi tutto
Iniziazione efficace

Dose di latte della rispettiva madre (LRM) – Risultati di iniziazione efficaci

Leggi tutto
Ricerca e letteratura

Estrazione doppia

Leggi tutto
Iniziazione efficace

Estrazione frequente – Interventi di iniziazione efficaci

Leggi tutto
Iniziazione efficace

Dose di latte della rispettiva madre (LRM) – Risultati di iniziazione efficaci

Leggi tutto