Stai visualizzando il sito: Medela - Italian
È possibile selezionare un sito web alternativo di Medela in uno di questi Paesi:

Soluzioni Formazione per professionisti sanitari Approfondimenti Richieste commerciali Pubblicazioni cliniche

Drenaggio toracico

Drainology: sfruttare la ricerca sulla gestione del drenaggio toracico per migliorare il recupero dopo un intervento di chirurgia cardiotoracica

Tempo di lettura: 1 min.

Panoramica delle pubblicazioni

L’articolo “Drainology: sfruttare la ricerca nella gestione dei drenaggi toracici per migliorare il recupero dopo un intervento di chirurgia cardiotoracica” approfondisce le diverse pratiche di gestione dei drenaggi toracici e sostiene il campo nascente della “drainology”, la scienza dedicata all’ottimizzazione delle pratiche di drenaggio toracico.

 

Punti salienti

Variazione delle pratiche: nonostante l’ubiquità dei drenaggi toracici nell’assistenza post-operatoria per la chirurgia cardiotoracica, le pratiche variano significativamente tra i medici e gli istituti, spesso basandosi sulla tradizione clinica piuttosto che su standard basati sull’evidenza. Questa variazione può avere un impatto sulla coerenza e sulla qualità degli esiti dei pazienti.

Simposio inaugurale: il concetto di drainology è stato introdotto alla 102a riunione annuale dell’American Association for Thoracic Surgery (AATS). Questo simposio ha riunito esperti di cardiochirurgia e chirurgia toracica per parlare delle migliori pratiche e stimolare la ricerca nella gestione dei drenaggi toracici.

Ricerca ed evidenza: una revisione completa della letteratura, che comprende pubblicazioni dal 2009 al 2024, ha evidenziato la necessità di pratiche standardizzate. Dei 311 articoli esaminati, il 18,3% era incentrato sulla cardiochirurgia e l’81,7% sulla chirurgia toracica che sottolineavano la prevalenza e la criticità di una gestione efficace dei drenaggi in queste discipline.

 

Implicazioni per la pratica

1. Pervietà del tubo toracico e prevenzione del sangue trattenuto:

Il sangue mediastinico trattenuto dopo un intervento di cardiochirurgia è associato a gravi complicanze come emotorace, tamponamento e fibrillazione atriale post-operatoria (Postoperative Atrial Fibrillation, POAF).

Le tecnologie attive per la rimozione del tubo hanno mostrato risultati promettenti nel ridurre l’occlusione del tubo toracico, i tassi di nuova operazione e le complicanze associate al sangue trattenuto.

 

2. Sistemi di drenaggio digitale:

I sistemi di drenaggio digitale offrono un monitoraggio preciso della pressione intrapleurica, delle perdite d’aria e del drenaggio dei liquidi migliorando il processo decisionale e riducendo la variabilità nella gestione del tubo toracico.

L’evidenza supporta il loro uso nell’intervento di chirurgia toracica, con benefici che includono una riduzione della durata delle perdite d’aria e una tempistica più breve per la rimozione del tubo toracico.

 

3. Numero e tempistiche di rimozione del tubo toracico:

Ricerche emergenti suggeriscono che l’uso di un solo tubo toracico e la sua rimozione anticipata possono essere vantaggiosi, in particolare nell’intervento di chirurgia toracica, riducendo il dolore e la durata del drenaggio senza aumentare le complicanze.

In cardiochirurgia, l’approccio alla rimozione del tubo toracico rimane sperimentale, con particolare attenzione alle strategie per ridurre al minimo il sangue trattenuto e le complicanze associate.

 

Indicazioni per il futuro

Standardizzazione delle pratiche: lo sviluppo di linee guida basate sull’evidenza per la gestione dei drenaggi toracici potrebbe migliorare significativamente gli esiti post-operatori. Si prevede che le linee guida future riguarderanno le tipologie, le dimensioni, il posizionamento e la durata d’uso ottimali del tubo toracico.

Tecniche innovative: il lavaggio pericardico continuo postoperatorio (Continuous Postoperative Pericardial Flushing, CPPF) e la pericardiotomia posteriore mostrano un potenziale di riduzione delle complicanze come la POAF e i versamenti pericardici giustificando ulteriori studi su larga scala.

 

Conclusioni

La “drainology” rappresenta un’opportunità critica per il miglioramento della qualità della chirurgia cardiotoracica. Accogliendo pratiche standardizzate e basate sull’evidenza e sfruttando le nuove tecnologie, la comunità chirurgica può migliorare il recupero e gli esiti dei pazienti. Questa scienza emergente richiede una ricerca costante, collaborazione e continua rivalutazione delle pratiche tradizionali per raggiungere standard di cura ottimali.

 

Drainology: Leveraging research in chest-drain management to enhance recovery after cardiothoracic surgery. Lobdell, Kevin W.Grant, Michael C. et al. JTCVS Techniques, Volume 25, 226 - 240

Learn how to standardise your chest drain management for safer patient care using a digital chest drainage system.

Articoli correlati

Articoli che possono essere di interesse

Il display digitale di Medela Thopaz⁺.
Drenaggio toracico

Riduzione dei tempi di degenza del paziente con i sistemi di drenaggio toracico digitali

    Leggi tutto
    Mano che tocca la parte superiore di Medela Thopaz Plus
    Drenaggio toracico

    Linee guida per la gestione del drenaggio toracico Thopaz⁺

      Leggi tutto
      Drenaggio toracico

      Il drenaggio toracico riduce le complicanze e promuove la rimozione precoce del tubo toracico

      • Tempo di lettura: 2 min.
      Leggi tutto
      Il display digitale di Medela Thopaz⁺.
      Drenaggio toracico

      Riduzione dei tempi di degenza del paziente con i sistemi di drenaggio toracico digitali

        Leggi tutto
        Mano che tocca la parte superiore di Medela Thopaz Plus
        Drenaggio toracico

        Linee guida per la gestione del drenaggio toracico Thopaz⁺

          Leggi tutto
          Drenaggio toracico

          Il drenaggio toracico riduce le complicanze e promuove la rimozione precoce del tubo toracico

          • Tempo di lettura: 2 min.
          Leggi tutto
          Il display digitale di Medela Thopaz⁺.
          Drenaggio toracico

          Riduzione dei tempi di degenza del paziente con i sistemi di drenaggio toracico digitali

            Leggi tutto
            Mano che tocca la parte superiore di Medela Thopaz Plus
            Drenaggio toracico

            Linee guida per la gestione del drenaggio toracico Thopaz⁺

              Leggi tutto
              Drenaggio toracico

              Il drenaggio toracico riduce le complicanze e promuove la rimozione precoce del tubo toracico

              • Tempo di lettura: 2 min.
              Leggi tutto
              Il display digitale di Medela Thopaz⁺.
              Drenaggio toracico

              Riduzione dei tempi di degenza del paziente con i sistemi di drenaggio toracico digitali

                Leggi tutto
                Mano che tocca la parte superiore di Medela Thopaz Plus
                Drenaggio toracico

                Linee guida per la gestione del drenaggio toracico Thopaz⁺

                  Leggi tutto
                  Drenaggio toracico

                  Il drenaggio toracico riduce le complicanze e promuove la rimozione precoce del tubo toracico

                  • Tempo di lettura: 2 min.
                  Leggi tutto
                  La schermata dell'app Medela Thopaz⁺ Simulator.

                  Prendete l'app!

                  SIMULATORE THOPAZ+ disponibile per iOS e Android

                  Thopaz+ di Medela porta la terapia di drenaggio toracico a un nuovo livello di cura. Questo simulatore aiuta a familiarizzare con Thopaz+ e le sue funzioni avanzate.

                  Prodotti correlati
                  Una rappresentazione grafica dei polmoni su una tavoletta tenuta da un operatore sanitario.
                  Drenaggio toracico polmonareDrenaggio toracico

                  Sistema di monitoraggio e drenaggio toracico digitale Thopaz+

                  Diversamente dai sistemi analogici, Thopaz+ regola in modo affidabile la pressione al torace del paziente e controlla digitalmente (e silenziosamente) i principali indicatori terapeutici

                  Leggi tutto
                  Illustrazione di un torace umano con il cuore in arancione e i polmoni in blu.
                  Drenaggio cardiotoracicoDrenaggio toracico

                  Sistema di drenaggio toracico digitale Thopaz+

                  Diversamente dai sistemi analogici, Thopaz+ regola in modo affidabile la pressione al torace del paziente e controlla digitalmente (e silenziosamente) i principali indicatori terapeutici. 

                  Leggi tutto
                  Una rappresentazione grafica dei polmoni su una tavoletta tenuta da un operatore sanitario.
                  Drenaggio toracico polmonareDrenaggio toracico

                  Sistema di monitoraggio e drenaggio toracico digitale Thopaz+

                  Diversamente dai sistemi analogici, Thopaz+ regola in modo affidabile la pressione al torace del paziente e controlla digitalmente (e silenziosamente) i principali indicatori terapeutici

                  Leggi tutto
                  Illustrazione di un torace umano con il cuore in arancione e i polmoni in blu.
                  Drenaggio cardiotoracicoDrenaggio toracico

                  Sistema di drenaggio toracico digitale Thopaz+

                  Diversamente dai sistemi analogici, Thopaz+ regola in modo affidabile la pressione al torace del paziente e controlla digitalmente (e silenziosamente) i principali indicatori terapeutici. 

                  Leggi tutto
                  Una rappresentazione grafica dei polmoni su una tavoletta tenuta da un operatore sanitario.
                  Drenaggio toracico polmonareDrenaggio toracico

                  Sistema di monitoraggio e drenaggio toracico digitale Thopaz+

                  Diversamente dai sistemi analogici, Thopaz+ regola in modo affidabile la pressione al torace del paziente e controlla digitalmente (e silenziosamente) i principali indicatori terapeutici

                  Leggi tutto
                  Illustrazione di un torace umano con il cuore in arancione e i polmoni in blu.
                  Drenaggio cardiotoracicoDrenaggio toracico

                  Sistema di drenaggio toracico digitale Thopaz+

                  Diversamente dai sistemi analogici, Thopaz+ regola in modo affidabile la pressione al torace del paziente e controlla digitalmente (e silenziosamente) i principali indicatori terapeutici. 

                  Leggi tutto
                  Una rappresentazione grafica dei polmoni su una tavoletta tenuta da un operatore sanitario.
                  Drenaggio toracico polmonareDrenaggio toracico

                  Sistema di monitoraggio e drenaggio toracico digitale Thopaz+

                  Diversamente dai sistemi analogici, Thopaz+ regola in modo affidabile la pressione al torace del paziente e controlla digitalmente (e silenziosamente) i principali indicatori terapeutici

                  Leggi tutto
                  Illustrazione di un torace umano con il cuore in arancione e i polmoni in blu.
                  Drenaggio cardiotoracicoDrenaggio toracico

                  Sistema di drenaggio toracico digitale Thopaz+

                  Diversamente dai sistemi analogici, Thopaz+ regola in modo affidabile la pressione al torace del paziente e controlla digitalmente (e silenziosamente) i principali indicatori terapeutici. 

                  Leggi tutto